Cult!

Il giovane Holden: il cult di Enrico Deaglio

Romanzo di formazione per molti, moltissimi lettori, tappa obbligata nel percorso di tanti adolescenti, Il giovane Holden è un grande classico della letteratura, un longseller senza tempo, ancora oggi considerato uno dei libri più significativi del Novecento.

Il giovane Holden
Il giovane Holden Di J. D. Salinger;

Sono passati più di sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli.

Enrico Deaglio ci ha confessato di averlo letto per la prima volta a tredici anni. Quando lo abbiamo incontrato per parlare del suo ultimo romanzo, C’era una volta in Italia. Gli anni sessanta, edito da Feltrinelli, gli abbiamo anche chiesto di indicarci un titolo che ha fatto per lui la differenza: senza esitare, il famoso giornalista ci ha parlato del capolavoro di J. D. Salinger, l’unico in effetti, dopo il quale lo stesso scrittore americano si è ritirato dalle scene (per approfondirne la figura vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento).

La trama de Il giovane Holden è nota: questo ragazzo di appena sedici anni si trova a dover tornare a casa dai suoi genitori, con la terribile notizia dell’ennesima bocciatura scolastica. Dall’Istituto Pencey, in un’anonima cittadina della Pennsylvania, Holden Caufield scappa e inizia a vagare per la città di New York tra bettole, prostitute, bar di infima qualità e incontri di ogni tipo che lo porteranno a scoprire sé stesso e il mondo.

Nel giro di pochi giorni, dal sabato al lunedì successivo, il nostro giovane eroe si troverà a fare i conti con la vita, offrendoci di volta in volta il suo originale punto di vista, il suo stile anticonformista e un po’ ribelle che non gli permette di scendere a compromessi col mondo degli adulti.

Non faccio che dire “piacere d’averla conosciuta” a gente che non ho affatto piacere d’aver conosciuto. Ma se volete sopravvivere, bisogna che diciate certe cose

Il giovane Holden

A quel mondo Holden Caufield si rifiuta di appartenere, restando di fatti indietro, senza amici e senza diploma.

Ogni lettore adolescente che incontri il protagonista di Salinger in quella delicata fase di trasformazione, si ritroverà nei suoi desideri e nei suoi impulsi, e sicuramente qui risiede una delle chiavi del successo del romanzo.

Il tono spiccio e diretto dei suoi pensieri - che conosciamo in prima persona - si sofferma curiosamente su aspetti e particolari che per chiunque o per molti appaiono insignificanti: qui emerge il tocco ancora infantile di Holden Caufield, lo stesso che ti fa innamorare di lui per la delicata sensibilità con cui guarda le cose, come quando si chiede che fine faranno le paperelle del laghetto di Central Park quando arriva l’inverno e l’acqua gela:

Io abito a New York, e stavo pensando al laghetto di Central Park, quello vicino a Central Park South. Chissà se arrivando a casa l'avrei trovato ghiacciato, e se sì, chissà dov'erano andate le anatre. Chissà dove andavano le anatre quando il lago gelava e si copriva di ghiaccio. Chissà se arrivava qualcuno in furgone che le caricava tutte quante per portarle in uno zoo o chissà dove. O se volavano via e basta

Il giovane Holden

La stessa vicenda editoriale del romanzo ha contribuito ad accrescerne la fama: J. D. Salinger chiese espressamente una copertina bianca, con solo il titolo scritto sopra, The Catcher in the Rye, perché il lettore si appassionasse ad esso per il contenuto e non per l’apparenza. In Italia la traduzione letterale del titolo stonava troppo, per questo si è optato per quella che tutt’ora conosciamo.

Oggi, in edizione Einaudi tascabile, possiamo ancora aprire la copertina bianca immacolata del libro, sfogliarne le pagine nere e ridere e piangere insieme al giovane protagonista delle sue insicurezze e delle sue paure, che poi sono quelle di tutti noi alla sua età.

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autore

J.D. Salinger è stato uno scrittore statunitense. Dopo gli studi universitari a New York, prese parte come sergente di fanteria alla seconda guerra mondiale. A differenza di altri prosatori della sua generazione, Salinger però non privilegia l’esperienza bellica, la trasferisce se mai in un privato simbolico. L’ambiente del romanzo che gli ha dato la celebrità, Il giovane Holden (The Catcher in the Rye, 1951, pubblicato in Italia da Einaudi nel 1961), è quello medio-alto borghese, con i suoi codici di comportamento, il suo conformismo, la sua assenza di valori; se la coppia borghese tende a riprodursi a propria immagine e somiglianza, sarà l’adolescente a tentare di distaccarsi per una propria ricerca di identità, rifiutando, come lo Huck Finn di Mark Twain, di «lasciarsi educare». Il successo del romanzo si deve alla esemplarità della figura di Holden (personaggio che costituisce anche il punto di vista narrativo), oltre che al linguaggio, trascrizione avvertita del cosiddetto college slang, e all’ironia, pur ricca di partecipazione, che rientra nel filone del grande umorismo esagerativo americano. Anche nei Nove racconti (Nine stories, 1953) i ragazzi e il loro linguaggio sono l’occhio critico, la struttura narrativa, il veicolo ideologico, in un mondo che ricorda in parte, per sottigliezza, inquietudine, tenerezza, quello di F.S. Fitzgerald, uno degli autori prediletti di Salinger.A interessi di tipo metafisico (in particolare per il buddhismo zen) molti critici attribuiscono taluni squilibri di fondo e quella sorta di manierismo che caratterizza le opere successive di Salinger, capitoli ideali di una saga familiare: Franny e Zooey (Franny and Zooey, 1961), Alzate l’architrave, carpentieri (Raise High the Roof Beam, Carpenters!, 1963) e Hapworth 16, 1924, l’ultimo racconto apparso sul «New Yorker» nel 1965, prima del grande silenzio in cui Salinger si è volontariamente e rigorosamente chiuso.Fonte: Enciclopedia della Letteratura Garzanti 2007Sulla lettura scriveva: «Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. Non succede spesso, però.»

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente