Storico. Ha scritto di movimenti socialisti, antisemitismi, fascismi, di storiografia

Vai alla pagina dell'autore

Immagine tratta dal libro "La formazione del gruppo dirigente del Partito Comunista Italiano 1923-24. Pensiero e azione socialista , di Palmiro Togliatti, Pgreco, 2021"

Palmiro Togliatti, una vita politica

Insieme allo storico David Bidussa, ripercorriamo la biografia di uno dei più discussi dirigenti del Pci

News La redazione segnala
Di David Bidussa
Illustrazione di Elisa Pak, 2023, diplomata al Liceo artistico A. Volta di Pavia

Gandhi e la marcia del sale

93 anni fa Gandhi è a capo dei una manifestazione non-violenta per protestare contro la tassa sul sale

News La redazione segnala
Di David Bidussa

L'autogoverno possibile

L'ideologia degli anarchici propone una politica che oltrepassi il paradigma statale: ma è possibile?

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa
Illustrazione di Marta Punxo, 2023

Chruscev denuncia Stalin

Tra il 24 e il 25 febbraio 1956 Chruscev, con il Rapporto Segreto, denuncia Stalin e i suoi crimini

News La redazione segnala
Di David Bidussa
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2023

Il Manifesto del Partito Comunista

175 anni fa Marx ed Engels pubblicano un manifesto politico che ha fatto storia

News La redazione segnala
Di David Bidussa

Gramsci e la condanna per gli Indifferenti

L'11 febbraio 1917 Antonio Gramsci pubblica "La città futura". Tra i 15 testi la condanna dell'indifferenza

News La redazione segnala
Di David Bidussa
Illustrazione di Ana Maria Jucan, 2023, studentessa del Liceo artistico Volta di Pavia. Tecnica mista

Nelson Mandela e la libertà

L'11 febbraio 1990 veniva scarcerato dopo 27 anni di detenzione: lì comincia il suo cammino verso la libertà

Approfondimenti Anniversari e Ricorrenze
Di David Bidussa

Una guerra annunciata

La guerra tornata nel cuore dell'Europa mette in tensione il nostro modo di pensare ai rapporti tra Stati

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa
Illustrazione di Ginevra Sacchi, 2023, diplomata al Liceo artistico A. Volta di Pavia

Rosa Luxemburg, una vita per la libertà

Ricordiamo la rivoluzionaria polacca che con le sue parole e la vita si è battuta per il socialismo

Approfondimenti Anniversari e Ricorrenze
Di David Bidussa

Stato di emergenza permanente

Da una fiducia incrollabile a una sensazione di perenne incertezza: il nostro futuro ci preoccupa sempre più

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Amos Oz, una voce inarrestabile

Il 28 dicembre 2018 ci lasciava lo scrittore israeliano che per decenni è stato la coscienza critica d'Israele

News La redazione segnala
Di David Bidussa

Gli "Scontenti" conquisteranno il mondo?

A cosa può portare un sentimento vago quanto diffuso come la scontentezza? E da dove nasce e perché?

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Il "Soliloquio" per dialogare sul mondo

Un'antologia di riflessioni sul mondo contemporaneo a Benedetto Croce, ma che risuonano quanto mai attuali

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Le ragioni dell'antiglobalismo

Quella che doveva essere un'apertura verso il mondo si è trasformata in un sentimento di spaesamento e paura

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Una festa dedicata al libro ebraico

Parte il 15 settembre a Ferrara la Festa del Libro Ebraico, occasione per scoprire un altro mondo letterario

News
Di David Bidussa
@ Foto di Dia al Azzawi, Flickr

Il massacro di Sabra e Chatila, quarant'anni dopo

Sono passati quarant'anni dalla strage, e oggi più che mai dobbiamo ricordare l'orrore perché non si ripeta

Approfondimenti Anniversari e Ricorrenze
Di David Bidussa
Illustrazione digitale di Yousf Bouchkara, 2022, studente del Triennio in Graphic Design e Art Direction, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Tifosi di sé

Rispecchiarsi nel campione e nella squadra, espressioni più fedeli dell’identità di gruppo

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Olimpiadi di Monaco 1972: cronaca di un massacro

Una storia efferata che ancora non trova una spiegazione se non nel desiderio degli uomini di fare il male

Approfondimenti Anniversari e Ricorrenze
Di David Bidussa
Immagine tratta dal libro "Ogni cosa a suo tempo. Storia della mia vita" di Mihail S. Gorbacëv Marsilio, 2021

Michail Gorbaciov e la sua idea di Russia

Con David Bidussa analizziamo le possibilità che la vita dell'ex presidente URSS lascia aperte ancora oggi

News
Di David Bidussa
Illustrazione digitale di Anna Bonomi, 2022, studentessa del Triennio in Graphic Design, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Scardinare la comfort zone del potere

La recensione della nuova edizione del J'accuse di Zola a cura di David Bidussa

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa