Da sempre vive con una pila traballante di libri sul comodino, uno tra le mani e decine nel cuore. Legge e respira, respira e legge. E nel frattempo sta crescendo un figlio, si diletta in cucina e, non appena possibile, prova a viaggiare per questo nostro incredibile mondo
Un classico che ha appassionato generazioni di lettori e sprona a riflettere sul rapporto tra uomo e natura
Un giorno all'anno Emma e Dexter incrociano le loro vite in una rincorsa reciproca che ci lascia senza fiato
Gabriele Salvatores consiglia un racconto che ci conduce in un viaggio avventuroso per mare e nell'animo umano
Il fotoreporter e l’uomo si svelano in un libro autobiografico a metà tra romanzo e diario di viaggio
Un classico della letteratura russa con un protagonista che fa dell'apatia il senso della sua esistenza
Un libro autobiografico capace di parlare a tutti in modo diretto, essenziale e, allo stesso tempo, commovente
"La pentola a pressione" ci fa riscoprire un classico dei ricettari della nostra cucina in ristampa dal 1976
Un invito a leggere il romanzo di Stevenson, tuffandosi in quell'avventura piratesca con rinnovato entusiasmo
"I Promessi sposi" di Alessandro Manzoni hanno plasmato l'identità del nostro Paese più di quanto crediamo
Un invito a leggere la commedia shakespeariana dando al villain Shylock il beneficio del dubbio
Una raccolta di saggi dallo stile indimenticabile con cui Wallace apre una finestra sull' America di oggi
L'epopea di una nazione nelle vicende di due vite unite da un legame indissolubile
Una combinazione unica di abilità giornalistica e maestria narrativa che inaugurano un nuovo genere letterario
Una testimonianza della vita trascorsa dalla poetessa cilena accanto allo scrittore Luis Sepúlveda
Una raccolta di racconti del grande scrittore russo, che tra sogno e realtà indagano l'umana miseria
Un saggio affascinante e spaventoso che aiuta a comprendere i meccanismi delle malattie infettive
Una raccolta di racconti del nostro più grande scrittore di montagna
Un romanzo ispirato al mistero mai risolto che si nasconde nella vita della "Regina del giallo"
Una distopia tristemente attuale, da leggere per tenere alta l'attenzione sui diritti delle donne
Un invito a leggere il classico della letteratura americana scritto da Richard Brautigan