Nel 1957 Italo Calvino scrisse una lettera all'Unità per rompere con il partito e dedicarsi alla letteratura
Cecilia Flegenheimer ed Elisabetta Risari di Mondadori ci presentano il restyling dell'autore più amato
Viaggiamo sulla tratta percorsa da Italo Calvino, ricca di paesaggi diversi che ritroviamo nei suo romanzi
La fiaba raccontata da Calvino, sulla leggenda siciliana di Cola, ragazzino che diventò una creatura di mare
Nel centenario della nascita ricordiamo alcuni suoi libri in cui gli ambienti naturali sono protagonisti.
Un grande classico della letteratura italiana ambientato nel colorito Medioevo dell'epica cavalleresca
Paolo Berizzi ci consiglia di riscoprire i trucchi della narrazione di un grande maestro, Italo Calvino
La storia di una disobbedienza diventata principio, di albero in albero