La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli è uno dei maggiori centri europei di documentazione e ricerca nel campo delle scienze storiche e politiche, economiche e sociali 

La quarta puntata del podcast La Talpa

Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione Feltrinelli, ci conduce verso le elezioni europee 2024

News La redazione segnala
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2023

La fragilità del diritto all'aborto

Quarantacinque anni fa, il 22 maggio 1978, la legge 194 garantiva l’interruzione volontaria di gravidanza

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2023

Il femminismo dal Veneto all'Italia

Il 24 febbraio del 1975 per le strade di Padova la manifestazione nazionale per il salario al lavoro domestico

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli

Stagione Scomposta: appuntamenti da maggio a luglio

Scopriamo iniziative e festival che accompagnano il nostro presente e progettano un futuro più accogliente

News La redazione segnala
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2023

Giovanni Pirelli, l'intellettuale ribelle

Fu un intellettuale che non si risparmiò in nessun campo, promuovendo un impegno politico attivo e militante

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2023

Chi ha inventato la plastica?

Il Premio Nobel Giulio Natta, nel 1963, permetteva la realizzazione del materiale più fortunato della storia

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2023

Un cavallo per la legge Basaglia

Con la sfilata a Trieste di Marco Cavallo, l'Italia fece un passo enorme verso la legge sui manicomi

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2023

Il colonialismo italiano

L'Italia coloniale non fu solo una parentesi di breve durata, ma urge che ce ne assumiamo le responsabilità

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2022

La marcia di pace a Sarajevo

Nel 1992, 500 pacifisti riuscirono a entrare nella città sotto assedio per protestare contro il conflitto

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2022

Il diritto di abitare

Una questione ancora aperta, cominciata nel 1962 con i Piani zona di Fanfani e portata avanti con fatica

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2022

Enrico Mattei e l'energia per l'Italia

Lavorò per l'autonomia energetica e un trattamento equo e collaborativo tra Paesi: un esempio anche politico

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo, 2022

Il fascismo contro l'aborto

Nel 1930 il Codice Rocco sancì l'illegalità ufficiale dell'aborto, considerato crimine contro la stirpe

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione digitale di Marta Punxo Agoni, 2022

Con il Portapack inizia la rivoluzione video

Un sistema maneggevole ed economico, alla portata di tanti: il video non è più un'esclusiva dei potenti

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli

"Al contadino non far sapere quant'è buono l'uranio con le pere"

La grande manifestazione a Montalto di Castro del 1977 ha segnato la storia del nucleare in Italia

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli

La parola chiave del giorno: #atlantismo

Parole storiche e protagonisti chiamati a spiegarcene il significato attuale 

News
Di Fondazione Feltrinelli

La parola chiave del giorno: #periferie

Parole storiche e protagonisti chiamati a spiegarcene il significato attuale 

News
Di Fondazione Feltrinelli

La parola chiave del giorno: #ansia

Parole storiche e protagonisti chiamati a spiegarcene il significato attuale 

News
Di Fondazione Feltrinelli

La parola chiave del giorno: #famiglia

Parole storiche e protagonisti chiamati a spiegarcene il significato attuale 

News
Di Fondazione Feltrinelli

La parola chiave del giorno: #immigrati

Parole storiche e protagonisti chiamati a spiegarcene il significato attuale 

News
Di Fondazione Feltrinelli

Le elezioni del 7-8 maggio 1972, “un ritorno di fiamma?”

Le prime elezioni anticipate della storia della Repubblica, cinquant'anni fa, e le prossime elezioni.

Approfondimenti Luce sulla storia
Di Fondazione Feltrinelli