Una delle sue preoccupazioni più grandi è che ci sono così tanti libri e così poco tempo per leggerli tutti. Allora gli è venuta un’idea: di lavoro vuole leggere. E anche scrivere, perché gli piace e a volte gli riesce bene. Una vita mica male, no?

"Le schegge" di Bret Easton Ellis

Il romanzo di uno dei più importanti autori americani, in cui è impossibile comprendere dove sia la verità

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"La danza dei lebbrosi" di Leonard Cohen

Un romanzo e sedici racconti che scandagliano l’animo umano fin nelle sue profondità più scabrose

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Donna Faber" di Emanuela Abbatecola

Un saggio per indagare le forme di discriminazione verso le donne nella società di oggi

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

Ingemaus di Marco Meier

La biografia di Inge Feltrinelli prima dell'incontro con l'editore negli anni da fotoreporter e giornalista

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

Cile, un popolo in movimento

Gloria de la Fuente e Juan Pablo Luna intervistano sei esponenti della politica cilena di nuova generazione

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Povere creature!" di Alsdair Gray

Da questo romanzo il film di Yorgos Lanthimos che ha trionfato alla Mostra del Cinema di Venezia 2023

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"La cattura" di De Lucia e Palazzolo

Le vicende intorno all'arresto di Matteo Messina Denaro raccontate dal procuratore che ha seguito le indagini

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

Pushed back!

Le tre inchieste vincitrici della prima edizione del Premio Inge Feltrinelli, tra guerra, migrazione e povertà

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Babel" di R.F. Kuang

Un romanzo fantasy sul potere delle parole e della traduzione, tra atmosfere dark academia e tanta magia

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Fame di storie" di Gianni Minà

Una raccolta di fotografie e testimonianze per raccontare la vita di un grande giornalista

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Le origini del pensiero scientifico" di de Santillana

Da Anassimandro a Proclo, Giorgio de Santillana ci porta in un viaggio alla scoperta dell'origine del pensiero

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Capitalismo" di Alberto Mingardi

Un saggio che analizza uno dei concetti più noti e più pervasivi dei nostri tempi

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Nevada" di Imogen Binnie

Il romanzo di un viaggio, negli Stati Uniti e dentro di sé, alla ricerca della propria identità e felicità

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

Le sette lune di Maali Almeida

Il libro di Shehan Karunatilaka vincitore del Booker Prize 2022 è un ritratto della guerra civile in Sri Lanka

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Estate" di Alessandro Vanoli

Il capitolo finale della tetralogia dedicata alle stagioni da un grande saggista e narratore

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Il continente bianco" di Andrea Tarabbia

Un romanzo sul male e sul fascino che può esercitare sulle persone, anche le più insospettabili

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Terra dei grandi numeri" di Te-Ping Chen

Dieci racconti per parlare della cultura cinese, di chi la vive e di chi l'ha lasciata alle spalle

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"L'animale della foresta" di Roberto Calasso

L'analisi degli ultimi racconti di Franz Kafka dedicati al mondo animale e alla condizione umana insieme

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Francis Drake" di David Salomoni

La storia del corsaro che sfidò l'impero spagnolo alla fine del '500 e pose le basi della supremazia inglese

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino

"Mussolini racconta Mussolini" di Mimmo Franzinelli

Una raccolta di documenti autografi di Mussolini per scoprire l'umanità dietro il personaggio storico

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino