Da bambina sognava di vivere in un posto in cui le pareti sarebbero state costruite solo con libri e orecchiette. Crescendo è cambiato poco. Si è aggiunta una finestra sul mare, un giradischi consumato che suona Fossati, una serie di fotografie di Alda Merini e innumerevoli scaffali. Ché le pareti sono di cemento ma lei le vede di carta
La memoria e la morte si intrecciano in quest'opera di fragorosa tenerezza e necessaria empatia
La geologia del nostro paese come una discesa agli inferi, fra le faglie, la terra tremante che abitiamo
La vincitrice del Nobel per la letteratura 2022 torna col racconto di un'ossessione amorosa che tutto travolge
Una raccolta di poesie che risuona nell'impulso dell'esigenza di scrivere del sé, appaiandolo con il mito
Un libro che è una scossa nel nostro presente, attraverso l'inarrestabile percorso che porta alle AI
Un ritorno a Harlem, immersi nella sua dualità, con un protagonista che è combinazione perfetta di bene e male
Un romanzo che inquadra la giovinezza e la lascia libera di vivere in mezzo ai suoi bivi
Il libro di Irvine Welsh è uno scavo nelle bassezze umane, una riflessione attraverso un immaginario assurdo
"Slam Dunk" è una serie manga spokon che racchiude il contrasto fra talento e fatica
Un fantasy che rivede la tradizione ma lanciandola nel presente, fra immaginazione e importanza delle storie
"I poveri non ci lasceranno dormire" è un libro che cambia le prospettive e che ha ispirato la Scugnizzeria
"Vi avverto che vivo per l'ultima volta" racconta la storia di Anna Achmatova, intrecciandola con il presente
Il romanzo di Annie Ernaux che racconta il solcare dei ricordi, della nostra storia collettiva e personale
"Sul colle più alto": il racconto del nostro Paese attraverso gli avvicendamenti presidenziali al Quirinale
Un romanzo che porta a riflettere sull'isola che ciascuno ha ed è, con le proprie maree insolcabili
Un giallo strutturato nella mente, una storia in cui ci si convince dell'ingiustizia e l'unica via è il male
Un noir mentale, la storia di un uomo che perde la vista e così perde tutto. Riuscirà a ricostruirsi?
Un romanzo intimo e autobiografico in cui Ricardo Menéndez Salmón racconta il rapporto con il proprio padre
Un fumetto per bambini che racconta di amicizia, diversità e di espressione delle proprie paure
La storia vibra nello stile, mettendo in scena il dolore umano, attraverso il potere salvifico della scrittura