Intellettuale, scrittore, regista e sceneggiatore: Malaparte fu grande protagonista del Novecento italiano
Nasceva 120 anni fa una grande scrittrice capace di creare personaggi indimenticabili e storie appassionate
Scompariva 60 anni fa uno dei più grandi poeti turchi del Novecento, capace di scrivere di amore e di vita
A dieci anni dalla scomparsa, un omaggio a una donna che ha saputo coniugare teatro e impegno politico
A 150 anni dalla morte di un maestro della letteratura, ripercorriamo la sua vita e le sue opere
Una selezione per rileggere i capolavori dell'Ingegnere, uno dei massimi scrittori del Novecento
Quattrocento anni fa, la prima edizione delle opere del più importante autore teatrale inglese
Tra nostalgia e proiezione nel futuro, i libri di John Fante sono un'epica dell'origine e del desiderio
Grande intellettuale e scrittore poliedrico, interpretò forme d'arte diverse lasciando sempre il proprio segno
Intellettuale, poeta, politico: un autore che è stato capace di mettere su pagina gioia e malinconia insieme
75 candeline per una delle dive più famose d'Italia, che ha saputo muoversi tra il rock e la musica leggera
"The iron lady" non era l'unico soprannome con cui Margaret Thatcher - morta dieci anni fa - era conosciuta
Una scrittrice misteriosa e amatissima, che ha saputo raccontare Napoli e la femminilità con verità e passione
Il classico più venduto e tradotto al mondo continua a emozionare tutti i suoi lettori, anche dopo tanti anni
È arrivato il momento di celebrare il genio di un grande irregolare della canzone italiana
Nel decimo anno dalla morte ricordiamo il velocista italiano con un aneddoto poco noto
10 anni fa entrava in Vaticano uno dei pontefici più amati di sempre capace di parlare a migliaia di fedeli
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, ricordiamo il cantautore e il mondo poetico che ha creato per noi
Un ritratto di vita dell'ultimo grande innovatore italiano
L'11 febbraio 1990 veniva scarcerato dopo 27 anni di detenzione: lì comincia il suo cammino verso la libertà