Scoprite le cinquine finaliste per le categorie Diritti violati, Diritti in costruzione e Diritti in pratica!
Un nuovo libro esclusivo e una borsa da collezione, per leggere e condividere le idee
A gennaio, tante le nuove proposte tra film documentari, appuntamenti d’autore e produzioni originali
L'Italia coloniale non fu solo una parentesi di breve durata, ma urge che ce ne assumiamo le responsabilità
Il lungo viaggio dell’attività imprenditoriale di Giangiacomo Feltrinelli
Nel 1992, 500 pacifisti riuscirono a entrare nella città sotto assedio per protestare contro il conflitto
L'ultima inchiesta di Fondazione Feltrinelli sul mercato del lavoro under30 si sposta nel capoluogo pugliese
Anche questo Natale tornano i "libri al buio" delle librerie Feltrinelli, pronti a stupirvi e conquistarvi
Una questione ancora aperta, cominciata nel 1962 con i Piani zona di Fanfani e portata avanti con fatica
Una nuova linea di cartotecnica esclusiva firmata dall'eclettico disegnatore e tatuatore Otto D'Ambra
Alla Fondazione Feltrinelli si indaga sul futuro del libro e della lettura
Un libro che racconta la realizzazione del sogno di un grande editore, Giangiacomo Feltrinelli
La seconda ricerca di Fondazione Feltrinelli sul mercato del lavoro under30 è dedicata al precariato romano
Lavorò per l'autonomia energetica e un trattamento equo e collaborativo tra Paesi: un esempio anche politico
Tre ricerche di Fondazione Feltrinelli sul mercato del lavoro dei giovani in tre città: Napoli, Roma e Taranto
Una guida ai regali più belli per sorprendere le persone a cui volete bene, con libri, dischi e cartoleria
Nel 1930 il Codice Rocco sancì l'illegalità ufficiale dell'aborto, considerato crimine contro la stirpe
L'Annale 2022 è uno studio ricco e preciso del fascismo, una raccolta di saggi per capire l'oggi
Dal 21 al 23 ottobre, nella sede di Fondazione Feltrinelli incontri e percorsi di storia, critica e dibattito
Un sistema maneggevole ed economico, alla portata di tanti: il video non è più un'esclusiva dei potenti