Fridays for Future è un movimento globale per la giustizia climatica e ambientale che riconosce l'Emergenza Climatica ed esige un percorso sicuro per restare sotto i 1.5 °C. 

Fridays for future: comunicare la crisi ambientale

Mass media e giornalisti possono fare la differenza per il pianeta, sensibilizzando con le giuste parole

News La redazione segnala
Di Martina Comparelli

Sostenibilità e lavoro

Il diritto al lavoro può avere una parte nella lotta ai cambiamenti climatici?

News La redazione segnala
Di Giorgio De Girolamo

Fridays for future: la crisi climatica nel romanzo moderno

Come il romanzo moderno-borghese ha rifiutato di trattare la crisi climatica e la letteratura working class

News La redazione segnala
Di Giorgio De Girolamo
Illustrazione digitale di Ilaria Coppola, 2023, diplomata al Liceo artistico Volta di Pavia

Fridays for future: Città 30, molto più che un limite di velocità

Approfondiamo "Città 30", il progetto molto discusso che potrebbe essere applicato anche a Milano

News La redazione segnala
Di Martina Comparelli

Fridays for future: antropocene

Scopriamo con un termine la relazione tra uomo, natura e le origini del cambiamento climatico

News La redazione segnala
Di Giorgio De Girolamo
© fridaysforfutureitalia

Fridays for future: capire i termini dell'attivismo

Un breve ma utilissimo glossario con le parole chiave che è possibile sentire dagli attivisti per il clima.

News La redazione segnala
Di Martina Comparelli
Illustrazione digitale di Cecilia Viganò, 2023

Fridays for future: decrescita

Decrescita: perché non è una crescita negativa, ma una riduzione pianificata dell'uso di energie e risorse?

News La redazione segnala
Di Giorgio De Girolamo
Illustrazione digitale di Asia Cipolloni, 2023

Fridays for future: veganuary

Veganismo: che cos'è, perché tutti dovremmo optare per un percorso etico e gastronomico per salvare il pianeta

News La redazione segnala
Di Martina Comparelli

Fridays for future: ambientalismo operaio

Un'analisi dell'ambientalismo operaio, con riferimenti puntuali ed esempi per chiarire il concetto complesso

News La redazione segnala
Di Giorgio De Girolamo

Fridays for future: il negazionismo

Una guida per confrontarsi con il parente negazionista della crisi climatica

News La redazione segnala
Di Martina Comparelli
Immagine tratta da "La tirannia del merito. Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti"di Michael J. Sandel,  Feltrinelli, 2021

Fridays for future: critica del merito

Dai romanzi distopici alla nostra realtà. Gli spunti per una critica del merito muovendo da due opere del '900

News La redazione segnala
Di Giorgio De Girolamo

La crisi climatica è una questione di genere?

Dopo il corteo del 26 novembre a Roma, si riflette sul legame tra crisi climatica e questione di genere

News La redazione segnala
Di Martina Comparelli

Fridays for future: transizione ecologica

Si è conclusa la COP27 a Sharm El Sheik. Quali sono i rischi e le prospettive della transizione ecologica?

News La redazione segnala
Di Giorgio De Girolamo

Cosa si può fare per salvare il mondo?

Attivismo, zuppe sui quadri e sit-in fastidiosi e scandalosi: l'attivismo raccontato da chi lo fa

News La redazione segnala
Di Martina Comparelli