Prepara un risotto stellato coi giusti ingredienti e seguendo qualche prezioso consiglio per la preparazione
Veganismo: che cos'è, perché tutti dovremmo optare per un percorso etico e gastronomico per salvare il pianeta
Nasceva 100 anni fa uno dei grandi intellettuali del Novecento che voleva cambiare il mondo con la poesia
Ecco i libri che ci hanno appassionato questa settimana
Compie 30 anni il capolavoro di Spielberg che racconta dell'uomo che salvò oltre mille ebrei dallo sterminio
Gli accordi di pace di Parigi del 1973 hanno risolto solo in parte il conflitto, lasciando conti in sospeso
In Cisgiordania si riaccende violento uno scontro mai sopito.
La nuova rubrica di Maremosso che coinvolge i bambini in modo attivo nella sezione Arcipelago Kidz
I bambini delle classi quinte ripercorrono la storia della Shoah attraverso i loro lavori in aula
Un viaggio verso i luoghi dell'Olocausto assieme agli studenti e ad Elena Bissaca, nel Giorno della Memoria
150 anni fa nasceva Colette, scrittrice e attrice teatrale rivoluzionaria della Belle Époque parigina.
Nella giornata mondiale festeggiamo il mattoncino più famoso al mondo tra aneddoti storici e curiosità
L'anniversario di un capolavoro con protagonisti Elizabeth Bennet e Mr Darcy, nato dalla penna di Jane Austen
Un cartonato magico per conoscere gli gnomi, le loro caratteristiche e i loro segreti
In occasione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, una selezione di libri consigliati
Un giornalista racconta l'epopea del padre ebreo che, per salvarsi, aderì alla Repubblica Sociale Italiana
Una raccolta di saggi scritta da uno dei più apprezzati studiosi al mondo dell'opera di Marcel Proust
Uno sciopero della fame che dura da cento giorni, contro il 41 bis. Il Ministro della Giustizia ascolterà?
Il nuovo libro di Valeria Parrella diventa uno spettacolo teatrale al Teatro San Ferdinando di Napoli
"Chi lavora in libreria sa di non saperne socraticamente mai abbastanza, ma ha imparato a surfare sull’onda"