Un saggio-biografia su una figura chiave della lotta alle mafie che ricostruisce fedelmente vita e ideali
Quali sono le radici economiche delle guerre contemporanee e perché le materie prime sono così determinanti?
L'eversione militare degli anni settanta è stata un tentativo di minare dall'interno la democrazia
La scrittrice coreana Han Kang è la più consigliata dalla community di BookTok
Benedetta Tobagi ricorda una delle voci più autorevoli e maggiormente rimpiante del giornalismo italiano
Le differenze economiche hanno raggiunto livelli vertiginosi, ma qual è la soluzione pacifica per compensarle?
La storica ci racconta il suo ultimo, bellissimo saggio pubblicato da Einaudi
Un assalto anche alla libertà intesa come solidarietà, ma non è tempo di parlare in astratto: bisogna agire
Benedetta Tobagi ci propone una recensione del saggio di Andrea Capussela.
L'uso degli ospedali psichiatrici come strumento per controllare i comportamenti femminili "trasgressivi"
Una lady perspicace e senza pregiudizi s'imbatte in un vaccino ante litteram e ne intuisce le potenzialità
Storia della furiosa partita a scacchi con gli agenti patogeni
Il racconto avvincente, mai retorico, di quattro partigiane
Una vecchia poltrona è lo scrigno di vecchi documenti legati al Terzo Reich
Il consiglio di Benedetta Tobagi per un tuffo nella storia
Michela Ponzani restituisce alla guerra una memoria troppo a lungo negata: quella delle donne