Da una fiducia incrollabile a una sensazione di perenne incertezza: il nostro futuro ci preoccupa sempre più
A cosa può portare un sentimento vago quanto diffuso come la scontentezza? E da dove nasce e perché?
Un'antologia di riflessioni sul mondo contemporaneo a Benedetto Croce, ma che risuonano quanto mai attuali
Quella che doveva essere un'apertura verso il mondo si è trasformata in un sentimento di spaesamento e paura
Da Qanon alla pandemia, cronache dal mondo capovolto. La recensione di David Bidussa
Un viaggio attraverso la Pianura Padana e i suoi personaggi, a passo d'uomo
Quando una leggenda alimentata colpevolmente entra a far parte del senso comune
Il partito raccontato con i volti delle persone che ne hanno scritto la storia
L'antica contrapposizione ricchi/poveri, alla luce di una rilettura puntuale ma non tecnica. Ottimo libro.
In occasione di Bookcity ha ricevuto le chiavi della città lo scrittore Amin Maalouf: un approfondimento
In "Storia dell'avarizia", Gabriella Airaldi prende la temperatura alla febbre del possesso
David Bidussa ci fa fare un viaggio per le calli di Venezia, raccontandoci il saggio di Mario Isnenghi
David Bidussa sul saggio di Aleida Assmann e il sogno diverso di America ed Europa