Disegni per riflettere e capire, Ogni giorno, vignette fresche come un sorriso e croccanti come pane appena sfornato
Marco Caselli si prepara per le vacanze: dove andranno i nostri amici Al, Irma, Lenny e Meal?
Di Marco CaselliNella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla dell'abolizione dell'aborto negli Stati Uniti
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio ci parla di pizza e polemiche: a voi come piace mangiarla?
Di Claudio MarinaccioIrene ci parla di concorso docenti, errori e domande sbagliate: cosa è successo agli aspiranti insegnanti?
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di storie e narrazioni. L'arte è veramente inutile o ci rende liberi?
Di Guido BrualdiCon la vignetta di oggi, Marco Caselli torna a parlarci di proverbi. Quale sarà quello di questa settimana?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di solstizio d'estate, caldo e... un momento ma l'altro giorno era primavera?
Di Irene ColettoClaudio Marinaccio ci parla di Blocco 181, la serie ideata e recitata da Salmo
Di Claudio MarinaccioIrene Coletto ci parla di alimentazione e insetti: chi sarà il prossimo che mangeremo? Tarme o locuste?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Guido Brualdi ci parla della terza stagione di The Boys, una serie sui supereroi
Di Guido BrualdiMarco Caselli ci fa vivere un momento piuttosto intimo di Meal: ma perché c'è Dragonball di mezzo?
Di Marco CaselliNella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di comunità energetiche: ne avete mai sentito parlare?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio ci parla di fine della scuola e di chat di classe
Di Claudio MarinaccioNella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di cambiamento climatico e fisiologia: qual è la correlazione?
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di arte, musei e turisti: quanto tempo state dentro agli Uffizi?
Di Guido BrualdiUna nuova entusiasmante pagina dei suoi proverbi è stata scritta: cosa succede se si guarda troppo l'abisso?
Di Marco CaselliNella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di salari minimi e lavoro: e se lavorassimo vista mare?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio ci parla di costo della vita e stipendi: c'è un equilibrio?
Di Claudio MarinaccioIrene Coletto ci parla del Giubileo di Platino di Elisabetta II: gadget, discorsi, un vestito verde
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di insetti che parlano: avrà fatto amicizia con la scutigera nel lavandino?
Di Guido BrualdiSuoceri e dinosauri. Come? Ebbene sì, non sempre le cene con i suoceri si saltano per un motivo valido...
Di Marco CaselliCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio ci parla di uomini ed evoluzione: siamo sulla strada giusta?
Di Claudio MarinaccioIrene ci parla del bonus psicologo: servirà un sostegno anche per chi si perderà nella trafila della domanda?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Guido Brualdi ci parla di estate: in quanti già la aspettiamo?
Di Guido BrualdiCon la vignetta di oggi, Marco Caselli parla di figli e vasectomie: come possono andare d'accordo?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di un pilota improvvisato e di un atterraggio riuscito. E voi ce l'avreste fatta?
Di Irene ColettoMarinaccio ci parla del Salone del Libro appena concluso. La raccolta differenziata è stata rispettata?
Di Claudio MarinaccioNella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla del Salone del Libro di Torino che si è appena concluso
Di Irene ColettoGuido Brualdi torna a parlare di Doctor Strange: quale sarà il suo giudizio sul film? E su Sam Raimi?
Di Guido BrualdiMarco Caselli parla di un primo appuntamento: quali sono le priorità dei due "innamorati"?
Di Marco CaselliNella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla della vita dei calzini: utilizzo, produzione e museo dedicato
Di Irene ColettoClaudio Marinaccio ripercorre nostalgico un po' di storia della musica: come la ascoltavamo?
Di Claudio MarinaccioIrene Coletto ci parla delle difficoltà linguistiche e tecnologiche per i migranti: loro o burocrazia?
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di Marvel, supereroi, Doctor Strange. A proposito: avete già visto il nuovo film?
Di Guido BrualdiCon la vignetta di oggi, Marco Caselli torna nuovamente sui proverbi: tra il dire e il fare?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di un vecchio amico che va in pensione: l'iPod. Pronti a diventare nostalgici?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio si riscopre poetico di fronte a una spiaggia
Di Claudio MarinaccioUn nuovo reality show: siete pronti a dimostrare la vostra eterosessualità? Questo lo scopo del gioco
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di libri da leggere: lo vivete anche voi come un momento intimo?
Di Guido BrualdiCon la vignetta di oggi, Marco Caselli ci insegna a fare il bucato: avremo regolato bene la centrifuga?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di differenziata tessile e sostenibilità: i vestiti avranno una nuova vita?
Di Irene ColettoClaudio Marinaccio torna alla sua infanzia, ripescando ricordi di quando giocava per strada
Di Claudio MarinaccioCambiamento climatico: India e Pakistan troveranno un modo per rinfrescarsi?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Guido Brualdi ci parla di Nanni Moretti e il suo nuovo film: Il sol dell'avvenire
Di Guido BrualdiCon la vignetta di oggi, Marco Caselli ritorna sui matrimoni andati male: ci saranno risvolti inaspettati?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di calcio femminile: il professionismo per la prima volta nello sport italiano
Di Irene ColettoClaudio Marinaccio fa un riepilogo dell'evoluzione delle mascherine: a quale siete rimasti?
Di Claudio MarinaccioNella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di città digitali: gemelle cattive delle città reali?
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci fa riflettere sul mese di aprile: tiriamo le somme del primo mese di quasi primavera
Di Guido BrualdiMarco Caselli ci parla di matrimoni andati male: ma quali sono le priorità?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci porta a Shanghai, dove il governo sta pensando di far dormire i dipendenti in ufficio.
Di Irene ColettoClaudio Marinaccio ci illustra uno dei possibili utilizzi alternativi dei libri
Di Claudio MarinaccioIrene Coletto ci porta in laboratorio assieme ai topolini cui è stato somministrato un nuovo anticoncezionale
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Marco Caselli ci parla di Pasqua e proverbi
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di animali e strane abitudini alimentari: siamo sicuri di cosa possano mangiare?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio ci parla di nuovi supereroi: saranno in grado di fare il caffè?
Di Claudio MarinaccioIrene Coletto ci parla di social, Instagram e la nuova tendenza "Be real".
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di come dobbiamo salvare il nostro pianeta. Ehi, ma che c'entra Gabbani!
Di Guido BrualdiMarco Caselli ci parla di visioni di vita diverse: abbiamo in mente lo stesso futuro?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di Twitter ed Elon Musk: ce ne siamo veramente liberati?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio disegna di Batman: il cavaliere oscuro farà una foto con noi?
Di Claudio MarinaccioIrene Coletto ci parla di transgender e carriera alias: cos'è, come attivarla, perché.
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di ricordi: cosa succede quando il nostro passato diventa più dolce di quanto è stato?
Di Guido BrualdiMarco Caselli ci parla di appuntamenti e mitologia: l'amore è quello di cui ci hanno parlato gli antichi?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di cuffie wireless: la nostra comodità quanto incide sull'ambiente?
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio ritorna su una sconfitta cocente: l'Italia è fuori dai mondiali.
Di Claudio MarinaccioIrene Coletto ci parla di Metaverso: la moda virtuale, la più grande rivoluzione mai vista.
Di Irene ColettoCon la vignetta di oggi, Guido Brualdi ci parla di libri: devono colpirci, ma è così per tutti?
Di Guido BrualdiCon un'immagine che riporta alla mente traumi infantili, Marco oggi riflette sui limiti e il loro superamento
Di Marco CaselliCon la vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di vintage e vestiti usati. L'usato svuota solo gli armadi?
Di Irene ColettoClaudio Marinaccio riflette sulle mezze stagioni: siamo ancora alla ricerca di autunno e primavera?
Di Claudio MarinaccioCon la vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di maturità 2022: il ritorno del foglio protocollo.
Di Irene ColettoGuido Brualdi ci parla di Russia, censura e repressione. Quante parole bastano, oggi, per farsi arrestare?
Di Guido BrualdiMarco Caselli ci parla di sogni e realtà: siamo tutti cantanti o dobbiamo rassegnarci a un mondo stonato?
Di Marco CaselliIrene Coletto ci parla di rincari e portafogli: possiamo permetterci la benzina oggi?
Di Irene ColettoClaudio Marinaccio ci porta a fare un viaggio fra le fiamme dell'inferno.. ma è un inferno simpatico, in fondo
Di Claudio MarinaccioCon la vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di gender gap. Quanto manca per essere uguali?
Di Irene ColettoOggi Guido Brualdi ci parla di donne, femminismo e uguaglianza. Per cosa si lotta oggi?
Di Guido BrualdiMarco Caselli ci ricorda cosa vuol dire avere a che fare con gli insetti. Reagiamo tutti alla stessa maniera?
Di Marco CaselliUn grande furgone, una donna sorridente e uno slogan bizzarro. È questo il futuro della Georgia?
Di Irene ColettoTuristi russi e contanti: quando il Pos non funziona e scoppiano liti e urla.
Di Irene ColettoOggi Guido Brualdi ci parla del potere e delle sue conseguenze. Come? Con una favola.
Di Guido BrualdiAl e Meal se le danno di santa ragione, fra cavalli e alfieri. Ma... siamo sicuri che siano proprio scacchi?
Di Marco CaselliL'invasione dell'Ucraina ha ripercussioni sull'economia e ne avrà anche sulla disponibilità energetica.
Di Irene ColettoQuando si parla di informazione, non sempre sappiamo distinguere ciò che è vero e ciò che non lo è...
Di Irene ColettoDinosauri e raffreddori. È veramente il meteorite la causa della loro estinzione?
Di Irene ColettoNon trovare la propria strada ormai è cosa quotidiana. Cosa vuol dire smarrirsi, per poi adattarsi?
Di Claudio MarinaccioBelgio, Francia, Italia e Spagna sul diritto alla disconnessione fuori dall'orario di lavoro.
Di Irene ColettoForse dovremmo rimandare a settembre lo Stato, che ha dimostrato tutta la sua fragilità nell'ambito formativo
Di Guido BrualdiRistrutturare, in Italia, è una passione, al punto che a volte lo si fa anche con i decreti di legge
Di Irene ColettoMa quanto mi costi? le bollette sono sempre più salate... ma abbiamo solo un paio di reni.
Di Claudio MarinaccioNuove frontiere per la stupidità e la crudeltà umane. Tutte rigorosamente 2.0
Di Irene ColettoQuando il gioco si fa duro, invitate i Power rangers alla Prova del cuoco.
Di Guido BrualdiAl e Irma si regalano una cenetta romantica. Come finira la serata?
Di Marco CaselliUna fila di mezzi pesanti sta bloccando il principale ponte che collega Stati Uniti e Canada
Di Irene ColettoIn certi casi, forse, prevenire non è meglio che curare. Prepariamoci all'incontro con il nostro sosia!
Di Claudio MarinaccioOggi entriamo a fare una visita immobiliare nel metaverso, dove le finestre hanno una vista mare... di pixel!
Di Irene Coletto"L'ho fatto solo per gli italiani". Due Presidenti vuotano il sacco, davanti a una birretta.
Di Guido BrualdiOggi facciamo una passeggiata fra le stelle assieme a un telescopio - il "James Webb" - un po'... vanitoso!
Di Irene ColettoAncora un po' di pazienza, e potremo tornare ad abbracciarci liberi.
Di Claudio MarinaccioAl, Lenny e Meal si preparano a una cenetta fra amici. Con qualche ingrediente segreto.
Di Marco CaselliSaliamo sul tappeto volante della nostra immaginazione e... via! Si parte!
Di Claudio MarinaccioChe si tratti di sangue oppure di un altro tipo di liquidi, è bene stare in campana!
Di Irene ColettoO di come trasformare un presidio sanitario in una zanzariera sociale
Di Irene ColettoQuando attorno al Quirinale spirano venti agitati, meglio prendere una bella tisana
Di Guido BrualdiEccoci! il momento sta arrivando e entro poche ore conosceremo il nome del prossimo inquilino del Quirinale
Di Guido BrualdiCerte volte, a voler evitare discorsi spinosi, si rischia di restare... senza parole!
Di Claudio MarinaccioLa Sicilia getta il sasso in uno stagno: restituiamo i resti del Partenone alla Grecia!
Di Guido BrualdiLa Sicilia getta il sasso in uno stagno: restituiamo i resti del Partenone alla Grecia!
Di Guido BrualdiIl sasso della fantasia nello stagno del reale: perché viaggiare è possibile anche solo con l'immaginazione
Di Claudio MarinaccioUna banconota che circola da più di trent'anni. Giusto un po' bagnata.
Di Guido BrualdiNo, non intendevo proprio chiededrti "dimmi esattamente quel che pensi di me"....
Di Claudio MarinaccioChe tu sia leone oppure gazzella, sarà meglio che cominci a correre...
Di Claudio MarinaccioCi sono alcuni fenomeni pop che - seplicemente - è impossibile ignorare.
Di Guido BrualdiChi naviga nel vasto mare dei meme può imbattersi in inquietanti dejà-vu..
Di Guido BrualdiOgni lettore è un lettore felice se intrattiene un rapporto di sano feticismo con i suoi libri del cuore
Di Guido BrualdiUn mito per moltissimi, un rito che ciascuno interpreta a modo suo. Qual è il vero Natale?
Di Claudio MarinaccioAmato, temuto, atteso... quello con il Festival di Sanremo è comunque un appuntamento impossibile da ignorare
Di Guido BrualdiChi sarà capace di fare le più grandi scorpacciate, fra Obelix e il nipote di Nonna Papera?
Di Claudio MarinaccioUna ricorrenza che ciascuno vive a modo suo. Soprattutto quanto ai regali da fare.
Di Guido BrualdiI sogni son desideriii, chiusi in fondo al cuoooor....
Di Claudio MarinaccioQuando si legge la biografia di un genio della comicità, può succedere di tutto...
Di Claudio MarinaccioUn artista del fumetto da scoprire (o riscoprire) attraverso il suo ultimo libro
Di Claudio MarinaccioBello Diabolik, ma bisogna mettere in cantiere anche un film su Tex e Dylan Dog, altrimenti ci restano male
Di Guido BrualdiVolareee, oh-oh! Tremaaare, oh-oh-oh-oh! Con l’ansia di non farcela più, dipinti color fifa blu…
Di Claudio Marinaccio... è così necessario giudicare qualsiasi cosa? se si è "The music critic", sì.
Di Guido BrualdiIn Svizzera, perfino i palmipedi sono di un livello superiore
Di Claudio MarinaccioDa grandi poteri derivano grandi responsabilità. Ma a volte è vero anche il contrario
Di Claudio MarinaccioTruth is stranger than fiction. Ma pure la fiction, a volte, non scherza affatto.
Di Guido Brualdi... o di come anche la vita di un attore famoso possa nascondere tranelli e lezioni da imparare.
Di Guido BrualdiPerché sognare una vita da Re, quando si può semplicemente essere Andy?
Di Claudio MarinaccioNon c'è da stupirsi, se le installazioni di Anish Kapoor siano sempre in grado di suscitare emozione e stupore
Di Guido BrualdiUn campione disegnato da ombre, che ha saputo regalare lampi di luce a un'intera generazione
Di Guido BrualdiO di come i "sensei da tastiera", a volte, possano sortire l'effetto contrario a quello desiderato
Di Claudio Marinaccio"Crawler" è il nuovo disco di un gruppo che divide su tutto, e proprio per questo è da seguire con attenzione
Di Guido BrualdiDall'arte al marketing a volte il passo è troppo breve
Di Claudio MarinaccioTutto bello, tutto bene... ma ancora un po' di prudenza non guasta, specialmente se si parla di concerti
Di Guido BrualdiUno sport raccontato anche a chi di sport non capisce nulla
Di Claudio MarinaccioUn cavillo. Solo un piccolissimo cavillo: basta a mandare a gambe all'aria tanti buoni propositi?
Di Guido BrualdiQuando un campione saluta, una parte di noi lo segue oltre la curva, fino a scomparire.
Di Claudio MarinaccioIl panettone, il cenone, il moscato, i regali. E poi c'è Mariah, naturalmente.
Di Guido BrualdiLe metanarrazioni sono oramai pane quotidiano per chiunque racconti storie. Capito, Zuck?
Di Claudio MarinaccioNon serve poi molto, ad un film, per funzionare bene. Se poi il regista è Sam Raimi, tutto diventa bellissimo
Di Guido BrualdiUna teoria antiscientifica, utile solo a guadagnare notorietà a buon mercato
Di Claudio MarinaccioPerché cambiare una ricetta che ha dimostrato di funzionare tanto bene?
Di Guido BrualdiChissà che non sia proprio questo, il metaverso annunciato da Mark Zuckerberg nelle ultime settimane
Di Claudio MarinaccioUn caschetto senza eguali annuncia il ritiro. Chi raccoglierà l'eredità e l'acconciatura di Oliver Tree?
Di Guido BrualdiChi ha detto che i miti invecchiano? Homer non è d'accordo.
Di Claudio MarinaccioAnche nella notte di Halloween, una bella favola nera può riconciliarci con il mondo
Di Claudio MarinaccioQuando arriva l'ispirazione, meglio farsi trovare pronti
Di Claudio Marinaccio"Girl with balloon" è stata battuta ad un'asta per la cifra di ventidue milioni di dollari. Ma lui piange.
Di Guido BrualdiIn una società opulenta ma diseguale chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti
Di Claudio MarinaccioPerché andare a girare fra le stelle, quando basta un lenzuolo colorato?
Di Guido Brualdi... bravi i Maneskin, eh?! Ma c'è chi si aspetta una nuova hit ai livelli di Jaja ding dong
Di Guido BrualdiUna bella iniezione di autostima, fra gli stand del Salone del libro di Torino
Di Claudio MarinaccioQuando non basta un tweet a metterci una pezza. Nemmeno se a forma di maialino
Di Guido Brualdi... e se fosse tutta una macchinazione delle macchine per raggiungere i loro (sordidi) scopi?
Di Claudio Marinaccio... Oops, I did it again! Finalmente Britney Spears potrà provare di nuovo l'ebbrezza di sbagliare da sola
Di Guido BrualdiDobbiamo correre ai ripari: o ci diamo una regolata, o ci diverremo una grigliata
Di Claudio MarinaccioUna saga di fantascienza scritta nel 1965 oggi continua a trovare nuove incarnazioni e nuovi adepti
Di Guido Brualdi"Quando il sole tramonta, le ombre dei nani si allungano", recita un vecchio adagio citato nei momenti più bui
Di Claudio MarinaccioLa sostenibilità è essenziale, anche nell'haute couture
Di Guido BrualdiAnche nei rituali di tutti i giorni può instillarsi una dose eccessiva di politicamente corretto
Di Claudio MarinaccioPer poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente